Posted at 08:21h
in
by Giovanni Boccingher
La ferrovia fu la prima infrastruttura moderna a sconvolgere la tranquilla vita della Brescia ottocentesca. Realizzato velocemente e in una perenne atmosfera di guerra, legata alla questione risorgimentale, l’edificio della stazione ferroviaria è testimone sostanzialmente unico di uno stile tipico che non ha pressoché altri...
Posted at 08:20h
in
by Giovanni Boccingher
La scuola tecnica agraria Pastori di Brescia ha segnato la storia della città e, in specifico, del settore agrario. Fondata ufficialmente nel 1877, grazie al concorso di vari nobili e borghese che volevano tentare il miglioramento di un settore vitale che all’epoca viveva un difficile...
Posted at 14:45h
in
by Giovanni Boccingher
Nell’Ottocento, quando la scuola superiore era “affare di pochi”, nacquero a Brescia alcune scuole storiche, che sostanzialmente hanno contribuito alla formazione dei quadri dirigenziali e delle figure professionali che hanno permesso a Brescia di crescere economicamente e di diventare un riferimento industriale a livello nazionale....