Dal 2000 al 2010 Giovanni Boccingher, insieme ai soci dell’Associazione Culturale Progetto Atlantide, ha realizzato quattro brevi monografie dedicati ad aspetti significativi della storia concesiana. Il primo “La festa, l’incontro e lo scambio” è stato successivamente rieditato all’interno di “Frazioni di Concesio”; il secondo, “Le pietre e il silenzio”, è dedicato all’antica chiesetta di San Velgio al Monte sulle colline di San Vigilio; “Il filo e la concia” si dedica al tema della storia degli opifici e delle antiche fabbriche di Concesio, con particolare enfasi sul cotonificio Rossi, la filanda da seta Sorlini e la “Conceria di Campagnola”. Il quarto “Quaderno”, dal titolo “Strade e Contrade” analizza le origini dei nomi delle vie e dei toponimi concesiani.
I quattro volumetti assommano a 270 pagine con immagini in bianco e nero e a colori e possono essere richiesti singolarmente tramite la pagina “Contatti” di questo sito.
Scarica gratuitamente “Il filo e la concia – note storiche sugli opifici di Concesio”
Sorry, the comment form is closed at this time.