Valtrompia nell’economia
15896
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-15896,bridge-core-1.0.6,ajax_fade,page_not_loaded,,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-18.2,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive
 

Valtrompia nell’economia

Category
Books

Edita in quattro volumi, questa assai completa e ben curata “Storia della Valtrompia” raccoglie diverse monografie raggruppate sotto diverse macrotematiche. Giovanni Boccingher ha contribuito con tre saggi al terzo volume, “Valtrompia nell’economia”: “Il contesto storico-economico tra ‘800 e ‘900 – Una difficile transizione”, dedicato in particolare alla descrizione del quadro economico tra i due secoli e ad una analisi delle principali problematiche dell’epoca; “Fili di storia a Concesio. La ditta Brusaferri poi manifatture tessili a Concesio” (con Lionello Anelli) dedicato alla storica filanda concesiana e “La grande industria tessile e metallurgica tra Villa Carcina e Sarezzo” (con Roberto Migliorati e Stefano Soggetti).


Valtrompia nell’economia

Edito nel 2008, 461 pagine, numerose illustrazioni a colori e in bianco e nero


Versione cartacea

Il volume รจ reperibile tramite le librerie o in Internet.

Ancora nessun commento

Sorry, the comment form is closed at this time.