L’attuale casa di riposo di Concesio ha delle radici storiche: essa venne infatti fondata in Campagnola verso la fine dell’Ottocento grazie alla generosità e all’attenzione di Teresa Antonelli. Nata come asilo per i bambini e gli orfani del paese e come “mensa per i poveri”, rapidamente evolvette, grazie all’apporto di vari personaggi locali a Casa di Riposo per “anziani deficienti”, abbinando fino a mezzo secolo fa le due funzioni. Il volume ricostruisce i lineamenti essenziali della storia sociale di Concesio tra Otto e Novecento e definisce il funzionamento dei primi decenni della “Antonelli”. Completano il volume altri testi di corredo che inquadrano la nascita della struttura all’interno di dinamiche più ampie a favore delle fasce deboli della popolazione.
Edito nel 2011, 112 pagine, varie illustrazioni a colori e in bianco e nero
a richiesta tramite la pagina “Contatti” di questo sito.
Sorry, the comment form is closed at this time.